3894689206
leamichedimafalda@hotmail.it

Le scuole di Volterra contro la violenza sulle donne

la-spalletta

La mattina del sabato 14 Dicembre, presso la sede dell’Accademia della Musica “Città di Volterra”, si è svolta la premiazione del concorso RISPETTO A NOI, indetto dall’Associazione Le amiche di Mafalda in collaborazione con Libera Espressione Creativa e Lions di Volterra.

Il concorso, aperto a tutti gli studenti e studentesse cha hanno partecipato al percorso formativo di 4 ore ciascuno gestito dall’associazione di Pomarance che dal 2009 si occupa di violenza sulle donne, prevedeva la possibilità di produrre materiali di informazione e sensibilizzazione sul tema della violenza diretti proprio ad altri giovani. E i ragazzi e le ragazze del liceo scientifico, psicopedagogico e artistico hanno risposto con entusiasmo, creatività e grande sensibilità: sono stati presentati lavori di grafica, video originali, disegni, fotografie, sculture, addirittura è stata composta una canzone che, proprio il giorno della premiazione, è stata eseguita dal vivo dal gruppo “The rock stab” di Cecina composto da alcuni partecipanti al progetto.
Nel corso della manifestazione, gli insegnanti e gli studenti hanno potuto ammirare le opere che sono rimaste esposte presso l’accademia fino al venerdì 20 dicembre. La mattinata è stata organizzata all’insegna della festa per ringraziare tutti i ragazzi e le ragazze: per questo, l’attrice Albalisa Sampieri di Siena ha deliziato l’uditorio con la lettura di brani tratti da “La moglie del mondo”di C.A. Duffy e da “Le beatrici” di S. Benni, dando voce alle donne rese famose dagli uomini, con grande ironia e sarcasmo. Il brano dedicato a Beatrice, annoiata e stufa di essere decantata e goffamente corteggiata da Dante, ha raccolto gli applausi scroscianti ed entusiasti di tutti.
Successivamente, è stato dato spazio alla commissione esaminatrice che, tramite la sua portavoce Margherita Bosio, ha proclamato i vincitori del I premio (300 euro), del II premio (200 euro) e del II premio (100 euro). Il II premio è andato a Zaira Morandi del liceo artistico per una foto in bianco e nero originale ed intensa, il II a Gabriele Ciandri della IV A scientifico per un video delicato ed efficace, e il I a Lucrezia Barsotti, Chiara Salvadori e Ilenia Tesauro, tre studentesse dell’istituto d’arte che hanno creato un oggetto raffigurante una chiave e il simbolo della donna, indossabile a tutte le età.
A tutti gli studenti e le studentesse partecipanti, un grazie sincero da parte dell’associazione Le amiche di Mafalda, che continuerà il lavoro di prevenzione della violenza nelle scuole anche gli anni prossimi.