3894689206
leamichedimafalda@hotmail.it

“Rispetto a noi”: riparte il progetto di prevenzione della violenza nelle scuole dell’Alta Val di Cecina

la-spalletta

Anche quest’anno riprende l’attività dell’associazione Le amiche di Mafalda, nelle scuole superiori di Volterra con l’obiettivo, sempre più attuale, di far riflettere i ragazzi e le ragazze sul problema della violenza di genere nelle relazioni affettive. L’associazione, fin dai suoi esordi, ha realizzato interventi nelle scuole, privilegiando i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori. Nell’anno scolastico 2011-2012, in collaborazione con l’associazione culturale Officine Papage e con il patrocinio del Comune di Pomarance, ha realizzato un progetto formativo sugli stereotipi di genere presso l’Istituto Tecnico Industriale di Pomarance. Successivamente, ha realizzato per la prima volta nell’anno scolastico 2013-2014 un progetto formativo sui segnali di pericolo nelle relazioni affettive fra adolescenti, rivolto ad alcune classi del Liceo ‘G. Carducci’ di Volterra. Il progetto mirava a facilitare il riconoscimento dei segnali di pericolo di violenza all’interno delle relazioni affettive tra giovani, promuovendo il riconoscimento dei bisogni individuali all’interno di una relazione affettiva tra adolescenti, nell’ottica di costruzione di un rapporto sano. Il progetto ha evidenziato il forte interesse dei ragazzi sul tema della parità di genere e della comunicazione nelle relazioni affettive, oltre che il bisogno di esternare vissuti diretti o indiretti legati a episodi di violenza. Il progetto è stato accolto molto positivamente dagli insegnati degli istituti interessati che hanno collaborato in modo attivo e propositivo nella realizzazione del progetto ed hanno auspicato la prosecuzione di tale tipologia di azione.
Ed è sotto questo auspicio che anche quest’anno, l’associazione lavorerà con classi del liceo psicopedagogico, del liceo artistico e dell’istituto commerciale, per un totale di 120 alunni ed alunne. Inoltre, quest’anno il progetto si arricchisce della componente “Educare alla differenza” che coinvolgerà i bambini e le bambine delle scuole elementari di Pomarance, in collaborazione con l’associazione Officine Papage. L’azione prevede la realizzazione di un laboratorio movimento-espressione rivolto a una classe delle scuole primarie dell’istituto comprensivo di Pomarance, incentrato sul tema della strutturazione dell’identità di genere, sulle differenze di genere e sugli stereotipi con particolare attenzione ai modelli che i bambini apprendono. Oltre a ciò, per garantire continuità al lavoro svolto durante questi laboratori, l’associazione incontrerà anche gli insegnanti delle scuole inferiori e superiori per informare e sensibilizzare sulla violenza di genere.
E non c’è modo migliore di ricordare il 25 Novembre, Giornata Internazionale di Lotta alla Violenza di Genere, se non quello di lavorare perché i ragazzi e le ragazze sappiano riconoscere la violenza all’interno di un rapporto, e imparino a tutelarsi, allontanandosi da relazioni non sane e imparando a chiedere aiuto.

Associazione Le amiche di Mafalda
Centro Antiviolenza Alta Val di Cecina